Share Button

Ci serve

  • un polpo da 1,5 kg
  • 1 carota
  • 1 cipolla
  • 1 gamba di sedano
  • qualche bacca di ginepro 7/8
  • almeno 6 carciofi
  • 1 lattina di fagioli cannellini
  • 5/6 scalogni
  • 2 limoni
  • olio extra vergine

Cuociamo il polpo. In una pentola, acqua tutti gli odori e le bacche di ginepro. Quando bolle prendete il polpo dalla testa e immergete i tentacoli, solo i tentacoli per 4/5 volte, vedrete che si arricciano, poi lasciatelo andare completamente. Cuocetelo per circa 1 ora a fuoco dolce. Spegnete e lasciatelo raffreddare nella sua acqua. Quindi scolatelo, eliminate le ventose e tagliatelo a pezzetti.

Puliamo i carciofi, li tagliamo a spicchi, immergendoli via via in acqua e limone, li scoliamo e li cuociamo in padella con olio e gli scalogni affettati.

Sgoccioliamo i fagioli dal loro liquido di conservazione, li passiamo sotto il getto d’acqua e li mettiamo in una ciotola, aggiungiamo il polpo, i carciofi, un filo d’olio, sale e pepe. Lo serviamo tiepido.

Ma ci stà anche un buon

 

Share Button