Oggi seconda giornata di vendita per i sacchetti di patate della Ditta Angeleri in piazza a Castelnuovo Scrivia, nell’ambito della Festa di San Giuseppe. Lo sapevate vero?
La giornata è calda, piacevole. Se non siete troppo lontani o impegnati, venite a fare una passeggiata fra le bancarelle e le auto esposte.
Davanti alla chiesa parrocchiale, poi, vedrete due postazioni con gazebo blu, con donne e uomini di varia età ma sorridenti e pronti a vendervi i sacchetti di patate in cambio di 5 euro.
I pieghevoli e le locandine vi spiegano a cosa servono quei 5 euro.
Invece, in chiesa, al termine della S.Messa, grazie all’ospitalità preziosa del parroco don Costantino, viene letto un breve comunicato:
“Buon giorno, eccoci!”
Eccoci, ancora una volta sul sagrato della chiesa con i sacchetti di patate della Ditta Angeleri, che fanno pensare a gnocchi, purè, alla cucina della nostre case.
Il progetto che l’Associazione Franca Cassola Pasquali vorrebbe finanziare parla di “stanze” che fanno pensare di nuovo alle nostre case, dove si svolge la vita quotidiana piena di affetti, di progetti, di speranze, di problemi.
Ecco, le nostre case, alla cui porta può bussare la malattia con il suo bagaglio di paura, di ansia, di fragilità, di buio e ci porta a dire, proprio come gli Ebrei nel deserto, “ma il Signore è con noi, sì o no?”
L’Associazione Franca Cassola Pasquali vorrebbe costruire una barriera a tutto questo per curare la malattia e riprendere in mano il filo della vita con nuova forza e vigore, attraverso l’aiuto di professionisti seri e preparati.
Per questo anche oggi vi chiediamo di acquistare i sacchetti di patate per continuare a rubare spazio alla malattia a favore della vita.
Grazie a tutti.